Sesta Stanza
La sesta stanza si raggiunge con una piccola scala che conduce alla camera da letto dove sono esposti: una culla (brazzolu), un girello di legno per i bambini (scappapei), una cassapanca, un appendiabiti, un letto di ferro battuto, un lavamano e una curiosa sedia proveniente dall’antico arredo della chiesa che funge anche da inginocchiatoio. Quando il mulino era in attività questa stanza non era la camera da letto ma bensì il solaio, essendo lontana dall’umidità del suolo, veniva utilizzata come deposito per il grano.